Le Funzioni e gli strumenti
L'elenco delle principali funzionalità della piattaforma Demosfera
Demosfera 2.0
Demosfera offre una pIattaforma digitale di nuova generazione con una impressionante numero di funzionalità fortemente integrate tra loro e di facile utilizzo. Le funzioni si dividono in alcune macro categorie tutte accessibili con un unico accesso (login):
• Comunicare
• Collaborare
• Democratizzare
• Partecipare
• Fare
Ogni organizzazione o gruppo può disporre di una propria istanza autonoma con uno o più domini dedicati. Ogni utente può esssere memboro di una o più organizzazioni e può decidere all'accesso il tipo di visibilità che può avere all'accesso (singola istanza o multipla istanza) Ogni organizzazione dispone di medesimi strumenti e funzionalità. All'interno di ogni istanza è possibile creare gruppi specifici (tavoli, territori, competenze, ruoli ecc.)
La piattaforma principale (https://org.demosfera.com)
Gli strumenti di comunicazione interna
Posta elettronica (ad ogni utente è possibile assegnare un indirizzo di posta elettronica dedicato gestito dalla piattaforma stessa)
Le comunicazioni tra utenti interni ed esterni avvengono attraverso numerosi strumenti a disposizioni:
Push Notification. Invio Veloce di informazioni e di comunicazioni
Canali messaging con diversi livelli di visibilità: privati, riservati a singoli gruppi, pubblici.
Chat tra utenti o gruppi di utenti
Canali esterni integrati (Telegram - Whatapps)
Videoconferenze attraverso 3 canali selezionabili : (Jitsi - Zoom - integrata)
Gli strumenti di gestione delle attività
Gestione dei Contatti
Gestione Progetti (organizzazione delle attività e delle risorse coinvolte)
Gestione degli eventi e delle conferenze (fisici e virtuali) Dispone di sistema di prenotazione dei ticket (anche a pagamento) e dei badge di accesso: Le Videoconferenze possono essere fisiche con rappresentazione su mappa o virtuali (videoconferenza)
Calendario dinamico (eredita le scadenze e le date delle attività attive nella piattaforma e le notifica ai relativi utenti). Dal calendario è possibile creare stanze per videoconferenze anche ricorrenti e coinvolgere gli utenti attraverso promemoria multipli (ad esempio un giorno prima, 4 ore prima, 5 minuti prima)
Sondaggi e votazione (integra un sistema di votazione a matrice molto simile al metodo Shultze ideale per le elezioni di candidati.
Contatti e liste di distribuzioni. E' possibile creare più liste di distribuzione e inviare newletter e informative scegliendo facilmente tra più template grafici disponibili. Gestisce i resoconti degli invii: quanti ricevuti, quanti letti, quanti clic ecc.
Manutenzione: utile per uffici tecnici che gestiscono infrastrutture digitali come server computer, ecc)
Gli strumenti di comunicazione esterna : (accessibili anche da utenti non registrati)
Siti Web: La piattaforma per ogni istanza permette di creare e pubblicare più siti web anche con domini differenti di 2° o 3° livello
La piattaforma per ogni istanza (e relativo dominio) dispone di un proprio Blog simile a Wordpress e di un Forum adatto alle discussioni di lungo periodo a cui possono partecipare anche utenti esterni. La pubblicazione di contenuti in entrambi i contesti è di estrema semplicità. Tutti i contenuti possono essere promossi nel web attraverso configurazioni SEO.
E-Commerce. E' possibile creare siti E-Commerce utilizzabili ad esempio per effettuare i pagamenti delle quote o per vendere servizi, biglietti eventi, effettuare scambi senza transazioni ecc. E' possible utilizzare monete alternative, virtuale e cryptomonete come anche Carte di Credito, Paypal ecc.
Gestione amministrativa.
Amministrazione contabile e finanziaria. Gestisce conti correnti, pagamenti e incassi. Produce bilanci, mastrini ed estratti conti. Importa estratti conti bancari e Paypal da file excel o csv.
Gestione delle associazioni. Gestisce le quote associative, le relative scadenze i rispettivi incassi e movimenti bancari.
Emissione di fatture, ricevute fiscali ricevute di pagamento quote ecc.
La formazione.
Il sistema permette di strutturare corsi di formazione anche complessi. I corsi possono essere gratuiti o a pagamento con o senza prenotazione
Espandibilità
Disponibili oltre 7000 moduli per estendere le funzioni e personalizzare ogni singola istanza.
La piattaforma partecipativa
Sito partecipativo basato sulla piattaforma Decidim (https://demosfera.decidi.net) Per maggiori info visita il sito informativo https://decidi.net o naviga nella demo qui: https://dev.decidi.net