Regole di comportamento
La piattaforma DEMOSFERA è stata realizzata per permettere alle persone di discutere, lavorare insieme in maniera cooperativa e collaborativa nel rispetto dei principi espressi nella Carta dei valori. Questa piattaforma è libera, democratica, plurale; è senza padroni, poiché appartiene ad ogni singolo utente; al suo interno possono coesistere gruppi organizzati per gestire le loro attività politiche, utenti non appartenenti a nessun gruppo specifico interessati alla discussione generale, a creare relazioni e acquisire conoscenze.
Per partecipare in questa piattaforma in modo attivo (scrivere) devi iscriverti fornendo il tuo nome e cognome, una foto, il tuo codice fiscale, seguendo la procedura indicata nella procedura di iscrizione e sottoscrivendo questo codice e gli altri documenti (carta dei valori e consenso al trattamento dei dati). Sarai così al tempo stesso socio del collettivo che la gestisce secondo lo statuto di cui dovrai avere precedentemente preso visione.
Per mantenere questa piattaforma collaborativa accogliente e utile ti chiediamo di rispettare queste semplici regole di comportamento:
- Ricorda che nei tuoi atti sarai sempre visibile con la tua identità e una foto, sia all’interno degli spazi privati sia nello spazio generale condiviso da tutti gli iscritti. Se in uno spazio pubblico avrai definito un tuo contenuto come “pubblico” (anziché come “privato”) potranno vederlo (senza intervenire) e riconoscerti anche i visitatori esterni della piattaforma.
- Ricorda che la tua opinione vale quella degli altri ed è sempre “di parte”. La verità va ricercata con umiltà e con perseveranza e lo scopo è di raggiungerla insieme.
- Quando scrivi, prenditi il tempo che serve, e ricorda che non scrivi a te stesso ma agli altri pertanto non usare sigle e abbreviazioni incomprensibili; attento ad ortografia e punteggiatura, spesso una cattiva punteggiatura cambia completamente il significato.
- Limita le condivisioni di informazioni e notizie di carattere generale già ampiamente presenti sui media mainstream.
- Non essere severo con chi commette errori: è sgarbato farglielo notare. Scarsa cultura e un uso approssimativo della grammatica italiana non è una colpa, è più importante il significato delle parole che la forma.
- Non scrivere con caratteri MAIUSCOLI: su web, per convenzione, equivale ad URLARE. Cerca di usare un linguaggio serio e coinciso.
- Usa le Emoji per dare il tono a quello che stai scrivendo: essendo un confronto virtuale online senza che i tuoi interlocutori vedano la mimica del viso e la gestualità del corpo, rischi di essere travisato.
- Non pubblicare informazioni personali non pertinenti e dati sensibili di altri utenti.
- La piattaforma non può essere usata per un interesse privato, come inserire pubblicità per prodotti o servizi, tuoi o di altri, che implicano un corrispettivo o per comunicazioni di carattere privato o nell’interesse esclusivo di singoli.
- Pubblica e discuti in modo coerente con i temi di questa piattaforma evitando contenuti “off topics”.
- Richiedi il consenso prima di taggare o condividere sui social contenuti di altri utenti.
- Non pubblicare informazioni che potrebbero mettere in imbarazzo un altro utente.
- Se pubblichi testi, foto o video provenienti da altri siti web cita la fonte. Metti un link per rendere raggiungibile la fonte e dare credibilità al tuo contenuto. Comunque verifica attentamente l’attendibilità della fonte. Ricorda che le “fake news” sono sempre dietro l’angolo.
- Non offendere gli altri, non utilizzare termini denigratori, maleducati o inappropriati: un linguaggio blasfemo ed eccessivamente aggressivo sposta il confronto dal contenuto ad uno scontro tra utenti.
- Non praticare bullismo digitale, non pubblicare post che contengono abusi personali, parole d’odio e di pregiudizio, inclusa ogni forma di discriminazione razziale, religiosa, sessuale. Quando lasci un commento, rispetta i valori, il credo e i sentimenti degli altri, non attaccare a livello personale gli autori degli articoli pubblicati. Se non si è d’accordo con il parere di chi scrive o il suo stile di scrittura, esprimi la tua posizione in modo rispettoso.
- Se “entri” in una discussione fallo per portare un valore aggiunto, scrivi qualcosa che abbia senso all’interno di quella discussione e non per accendere litigi e offendere.
- Non usare la piattaforma per proporre applicazioni: se le ritieni di interesse generale puoi sottoporle al “Comitato di Gestione” inviando una E-Mail a comitatogestione@demosfera.com.
- Ricerca sempre la condivisione all’interno degli Spazi o nell’area generale per le tue proposte, di iniziative, prese di posizione, sondaggi, perché siano fatte proprie da tutti quelli potenzialmente interessati.
- Usa gli hashtag in modo corretto (ne basta uno!) per rendere facilmente rintracciabile quello che scrivi per chi è interessato ad un particolare argomento.
- Se ritieni di avere rimostranze o reclami da presentare in relazione ad altri utenti o al comportamento dei responsabili della piattaforma vai nello spazio e pubblica il tuo quesito oppure invia una E-Mail a comitatogestione@demosfera.com. Fallo anche se hai qualche idea per migliorare la piattaforma e il suo utilizzo.
- Se assumi un impegno in una attività o progetto cerca di essere puntuale rispettando i tempi stabiliti. In una attività di gruppo il tuo ritardo comporta complicazioni per tutti gli altri componenti del team.